CENTRO INTERDIPARTIMENTALE
SCIENZA DELLA CITTA

 

Centro Interdipartimentale
Scienza Della Città

Caso Pilota

Titolo: Urban Intelligence Science Hub for City Network
Responsabile del progetto
: Emilio Fortunato Campana
Responsabili scientifici: Giordana Castelli, Michela Spagnuolo, Giovanni Felici
Svolgimento del progetto:
Programma di Finanziamento: Programma Operativo Complementare Città Metropolitane 14-20
Ente finanziatore: Presidenza del Consiglio dei Ministri
Contributo economico: 3.752.250,00 €

Il progetto sviluppa un concetto innovativo di analisi digitale di realtà urbane complesse, e mira al supporto decisionale per la loro pianificazione e gestione. Il sistema digitale abbina ai principali sottosistemi fisici della città (mobilità, distribuzione di servizi, raccolta dei rifiuti, sistema economico, sociale, di fruizione culturale, ambientale, ecc.) altrettanti simulatori, basati su modelli di intelligenza artificiale, che interagiscono tra loro nel mondo digitale, e che compongono un gemello digitale della città stessa, imparando continuamente da molteplici sorgenti sensoriali e aggiornandosi per rappresentare lo stato della città fisica in tempo reale. La strategia seguita dal progetto è basata su un approccio modulare: il modello di città digitale può infatti essere sviluppato inizialmente su una parte limitata della città (un quartiere, ad esempio) e per un numero piccolo di sottosistemi (mobilità ed inquinamento dell’aria, ad esempio), riducendo di molto la complessità del problema e garantendo lo sviluppo di un modello semplice, ma funzionante.

DT Architecture

 

3D

 

DT Costruito

 

DT Architecture

 

3D

 

DT Costruito

 

DT Air

 

DT Mob

 

DT Modello Urbano Partecipato